Non c’è festa senza pensare al suo perlage, unico per un incontro galante, complice per un momento di squisita intimità, elegante per celebrare un giorno da ricordare. Compagno ideale, insomma,
Preparare uno strudel, setacciare la farina o coltivare erbe officinali. Come scoprire la regione Trentino portando a casa i saperi del luogo. «Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio
Uno dei tanti viaggi che ho percorso durante il periodo in cui ero alla ricerca di prodotti unici ed eccellenti da inserire nelle mie ricette per la realizzazione del mio
Ripartiremo dall'ABC... con abbracci, baci e coccole! E' il sentimento che ho nel cuore per questo nuovo anno insieme all'auspicio che sia catalogato come l'anno 2021 del post Covid. Il
Il Caffè Florian di Venezia ha compiuto trecento anni, aprì infatti, il 29 dicembre 1720 ed è il Caffè più antico d’Italia. Per l'occasione è stato emesso un francobollo valido
Partiamo da un dato fornito dall’indagine di BVA Doxa per la seconda edizione del Centro Informazione Birra (CIB AssoBirra). Nove italiani su 10 hanno acquistato birra nell’ultimo mese, attestandone il
Il tè bianco del Verbano si aggiudica il primo posto alla terza edizione del Concorso internazionale Teas of the World di Parigi, organizzato dall'AVPA, l’Agenzia Francese per la Valorizzazione dei
Uno scrub nutriente e idratante in grado di darci una rinnovata luminosità. Questo prodotto (ottimo sia per donne che per uomini, dato il profumo speziato-agrumato) è facilissimo da realizzare con
A Castelbuono arriva anche... l'Oscar. Un tributo alla capacità dell’azienda siciliana di fare rete sul territorio, promuovendo la crescita delle produzioni di tutta la filiera distributiva dell'isola. Così l'Oscar per
Una nuova Stella Verde brilla nella Guida Michelin. E' la novità dell'edizione 2021 della Guida Michelin si è concretizzata nella presentazione di u nuovo simbolo Michelin che andrà a valorizza
E' stato virtualmente consegnato in occasione della XXXVII Assemblea Nazionale Anci l'Urban Award 2020, il premio per la mobilità sostenibile, ideato da Ludovica Casellati - Direttore di Viagginbici.com - e
A volte per essere felici basta bere latte fresco e profumato nel cuore dell’Alto Adige e sognare di essere i soli a respirare le intensità che quelle valli sanno trasmettere.
Una lunga esperienza in cucine londinesi, americane e maltesi, accanto a chef come Oliver Glowig, Willy Elsner, Henry Brosi, Marco Bax. Poi tanta tecnica e passione. Un mix perfetto per
Le cucine regionali si basano sui prodotti di un determinato territorio ed ogni piatto fa parte della storia, della cultura, degli usi e dei costumi della popolazione di quella località.
"C'è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura." Di rado capita di essere folgorati dalla bellezza manifatturiera di un prodotto buono come il latte, ma quanto stiamo
“L’Umbria sembra avere qualcosa di dolce e allo stesso tempo grandioso e romantico”. Così lo scrittore tedesco Karl Philip Moritz, durante un suo viaggio in Italia, descrive questa piccola gemma
Il desiderio di tornare in cantina, passeggiare tra le vigne, chiacchierare con il produttore assaporando vino di annate diverse non si è mai assopito. Se a causa dei limiti agli
Tra Veneto, Alto Adige e Piemonte, ecco alcuni dei più bei scorci del Nord Italia da immortalare in uno scatto. Nell’attesa di poter ritornare a viaggiare liberamente, ecco alcuni suggerimenti per
Confesso che sono tra la schiera di quei buongustai che fanno fatica a rimettere in ordine il "metabolismo" per aiutarlo a far smaltire qualche chilo di troppo. Intendiamoci non sono
Milano Fashion Week Donna, un'edizione innovativa quella del 2021 – diventata phygital - che dimostra come l’energia dei creativi non si ferma, cambia, sperimenta nuove formule e segna un punto
La trentenne Silvia Plebani ha creato il progetto NOP, mercato virtuale per gli appassionati del pollice verde. "Con le piante ricordiamo il nostro intimo legame con la Natura". Dopo Panama