Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

La frascatola

6 Dicembre, 2023

Luna Rossa Prada Pirelli scende in acqua il prototipo per l’America’s Cup

Shares

Scende in acqua il prototipo di Luna Rossa Prada Pirelli, un rivoluzionario progetto con il quale il team tornerà in mare e su cui fare ricerca e sviluppo in vista del nuovo AC75 con cui si correrà in Spagna la 37^ America’s Cup nel 2024 a Barcellona.

Luna Rossa Prada Pirelli

A Cagliari è stato varato, presso la base di Luna Rossa Prada Pirelli, il futuristico prototipo Luna Rossa con il quale il team tornerà in mare. La navigazione con questa barca sarà fondamentale per i velisti e, in particolare, per il programma di ricerca e sviluppo che porterà al disegno del nuovo AC75 con cui si correrà la 37^ America’s Cup nel 2024 a Barcellona (Spagna).

Il battesimo del prototipo Luna Rossa

Miuccia Prada, madrina del varo, ha rotto la tradizionale bottiglia sulla prua dell’imbarcazione battezzandola Luna Rossa. Al suo fianco, Patrizio Bertelli (Presidente del team Luna Rossa Prada Pirelli), Marco Tronchetti Provera (Vice Presidente Esecutivo e CEO di Pirelli), Max Sirena (Team Director e Skipper) e Agostino Randazzo (Presidente del Circolo della Vela Sicilia).

America’s Cup

Il prototipo Luna Rossa è stato ideato, disegnato e costruito presso la base di Luna Rossa Prada Pirelli nel rispetto delle norme imposte dal Protocollo della 37^ America’s Cup. Si tratta di un progetto altamente innovativo e complesso sotto il profilo ingegneristico e tecnologico, che adotta soluzioni sperimentali in ogni settore e materiali di ultima generazione.

Design e innovazione

Costruito in composito di carbonio, la sua realizzazione ha richiesto quasi 10 mesi e oltre 30.000 ore di lavoro da parte di più di 25 persone e 40 membri del team design. Per la costruzione dello scafo e dei componenti in composito sono stati impiegati 5.000 mq di fibra di carbonio applicati su differenti materiali che compongono l’anima strutturale.

Letto questo?  Presepi sull'acqua, viaggio open air tra fontane e antichi lavatoi della Valle Antigorio

Monta un albero alare. Le vele, similari a quelle utilizzate sull’AC75, adottano tecnologia North Sails. Il bompresso sarà di dimensioni ridotte e non sarà più utilizzato per il Code 0 (non più richiesto nella prossima edizione di Coppa), ma come supporto agli apparati tecnici di bordo.

Il nuovo Team

Il varo è stato anche l’occasione per presentare il nuovo team che, rispetto alla scorsa edizione, si è allargato, includendo tanti nuovi talenti, anche giovanissimi, che sono andati a rafforzare i diversi dipartimenti, in particolare il design team e il sailing team.

Le sessioni di allenamento in mare inizieranno nei prossimi giorni e prevedono una rotazione dell’equipaggio affinché tutti prendano confidenza con questa nuova imbarcazione.

Redazione Viaggi del Gusto

La redazione di VdgMagazine è composta da appassionati e professionisti del Viaggio e del Gusto. Si avvale di collaboratori dalle molteplici competenze professionali. Tutti accomunati dalla passione per il racconto.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top