Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Milano piace ai milanesi, ma anche gli europei ne vanno pazzi.

Shares

Milano piace ai milanesi, ma anche gli europei ne vanno pazzi. Eppure, scorrendo l’analisi sui flussi e le strutture ricettive realizzata dall’ufficio studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge che nell’ultimo anno i viaggiatori provengono perlopiù da Stati Uniti (l’11%, pari a 307.500 arrivi), Francia (9%, ovvero 248.000 arrivi) e sul terzo podio Germania e Regno Unito (con il 7% ciascuno).  Nel capoluogo lombardo c’è anche spazio per australiani (che nel 2022 hanno fatto registrare la percentuale di maggiore incremento), brasiliani  e neozelandesi.

Trascorrono una media di 4 giorni per persona e l’immagine più desiderata è una fotografia davanti al Duomo con amici o la famiglia. Poi tutti a fare acquisti di abbigliamento e accessori, ma anche vino e prodotti tipici tricolore. Snodo fondamentale per molti di loro è però la Stazione Centrale, che mette Milano in collegamento i viaggiatori del Grand Tour targato XXI secolo con Venezia, Firenze e Roma. E in tal caso la scelta quasi obbligata è la ricerca di un hotel che non riservi cattive sorprese.

Il B&B HOTELS Hotel Milano Aosta è uno di questi. Ufficialmente con 3 stelle (la classificazione dipende da parametri regionali e in questo caso qualche punticino in più lo meriterebbe), dalla concezione e dai servizi moderni, si trova in una posizione invidiabile. La Piazza Duca D’Aosta, di fronte alla Stazione di Milano Centrale, è il suo palcoscenico, così che le linee della metropolitana M2 ed M3 conducono direttamente al Duomo mentre il centro storico di Milano è a sole 4 fermate. Chi vuole sgranchirsi le gambe, in 10 minuti raggiunge Corso Buenos Aires, dove gli acquisti di abbigliamento, tecnologia e cibo sono a portata di mano. Ma non solo: di fronte al B&B HOTELS Hotel Milano Aosta si trova la stazione dei taxi e la fermata per la navetta che porta agli aeroporti internazionali di Malpensa, Linate e Caravaggio Bergamo. Accedere alle camere è quindi facilissimo. Si presentano tutte in stile minimalistae sono ricche di luce, senza orpelli ma funzionali.

Letto questo?  La paella? Un piatto dell’altro mondo!

Appendiabito a vista, docce e bagni dalla dimensione e deguata, aria condizionata regolabile a proprio piacimento. Il frigo bar è assente, ma all’ingresso, a prezzi contenuti, alcune macchinette dispensano acqua, bibite e piccoli conforti alimentari. Ma è la mattina seguente che si assite a un rinnovato miracolo: la dispensa della prima colazione. Si inizia presto, alle 7.00, andando incontro a chi lavora e deve spostarsi in città e dura sino alle 10.00 a tutto beneficio di quanti si godranno la giornata come turisti. Il buffet è insolitamente variato e di livello particolarmente elevato per un 3 stelle.

Accontenta la clientela italiana, orientata su una colazione dove il gusto dolce predomina con confetture e marmellate, ciambelle, torte; e quella dei Paesi del nord Europa con uova strapazzate, pancetta fritta, formaggio e wurstel. Per coloro che non desiderano avere rapporti con il glutine, c’è un angolo di prodotti che soddisfa le loro richieste. Dalla sala colazioni si gode anche dello spettacolo sulla stazione Centrale e durante la bella stagione si può prendere il primo caffè della giornata proprio dalla terrazza con vista. Difficile chiedere di meglio come alloggio nel centro di Milano.

Per saperne di più

B&B HOTELS Hotel Milano Aosta, Piazza Duca d’Aosta, Milano –  Telefono 026691951 – Web hotel-bb.com

Riccardo Lagorio

Con la valigia in mano e la penna nell’altra, scrive di cucina, borghi e prodotti tipici da prima che diventassero un fatto di moda. Per questo non riesce a frenare la passione per la sobrietà di un tempo. Ama le cose che tocca. E questa è la ragione che gli fa mettere nero su bianco solo ciò che ha visto e ha provato. Forse démodé, ma pur sempre sinonimo di garanzia.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top