Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Milano piace ai milanesi, ma anche gli europei ne vanno pazzi.

Milano piace ai milanesi, ma anche gli europei ne vanno pazzi. Eppure, scorrendo l’analisi sui flussi e le strutture ricettive

La Carinzia, il vino sul lago e una terra zeppa di cultura, dolce e bella

Anche ai turisti che scelgono la regione austriaca della Carinzia come vacanza per le curate piste da sci e i

Portorose e Pirano, per una fuga last minute nell’Istria Slovena

Chi è in cerca di un’idea per una fuga last minute in occasione del ponte del I° maggio ha più di un motivo per

Amsterdam, cinque indirizzi da scoprire tra sacro e profano

Ad Amsterdam si dorme al Bunk e si balla in Paradiso: 5 chiese nella capitale olandese per viaggiatori creativi. Se

Basilea, tre giorni fra maschere, concerti e musei

Il Carnevale di Basilea inizierà il 27 febbraio e durerà per tre giorni. Essendo questo evento patrimonio culturale immateriale mondiale

Voglia di deserto, avventura tra i paesaggi dell’Oman

Rub’ Al-Khali, un nome che racconta un luogo leggendario. Il suo significato letterale è infatti “il quarto vuoto”, vale a

Dormire in chiesa per scoprire la meraviglia di Amsterdam

Tra avanguardie artistiche e nuovi concetti di ospitalità, il quartiere Noord di Amsterdam è una destinazione tutta da scoprire. I classici

Natale e Capodanno in Spagna tra tradizioni e cuorisità

La Spagna è pronta ad accogliere i turisti che vogliono immergersi nell’atmosfera magica del Natale, tornano le luci, i colori,

Nel Cognac, itinerario tra castelli, vigneti e distillati

Il Cognac non è solo un distillato, ma una regione della Francia ancora poco conosciuta rispetto ad altri territori. Ecco

In Carinzia apprezzati i vini fra monasteri e castelli

La Carinzia, la regione più a sud dell’Austria vanta una storia millenaria di viticoltura. Nei principali monasteri di questo splendido

Top