Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

A Bagheria arriva lo Sfincione Fest

Shares

Non sarà un’edizione come tutte le altre. Ci sono infatti grandi aspettative per la sesta edizione dello Sfincione Fest, in programma a Bagheria (Palermo) dal 24 al 27 novembre prossimi. Protagonista è lo Sfincione Bianco bagherese che punta ora al riconoscimento STG (specialità tradizionale garantita) in quanto ha tutte le carte in regole, al pari della pizza napoletana.

Lo Sfincione di Bagheria

Lo sfincione è una sorta di focaccia alta e morbida, ricoperta di tuma (formaggio tradizionale siciliano), acciughe, ricotta, cipolle bianche appassite e mollica di pane tostata mista a caciocavallo. A differenza dell’omonimo palermitano, lo sfincione bagherese è senza pomodoro. E dopo le passate edizioni di grande successo, lo sfincione sarà protagonista in una nuova location ossia Piazza Garibaldi, cuore del centro storico attorno a cui si sono insediate le prime abitazioni e su cui si affaccia Villa Palagonia, la settecentesca villa dei mostri.

Comunità Slow Food

L’evento, organizzato dall’Associazione La Piana d’Oro e da Slow Food Bagheria, con il patrocinio del Comune di Bagheria, vedrà̀ la partecipazione tra gli operatori, di una nutrita rappresentanza dei panificatori di Bagheria (Antica Forneria Scaduto, Panificio Conti, Antico Panificio Don Pietro, Antica focacceria dal 1856, La Spiga), che hanno costituito la prima comunità Slow Food della città.

Un momento della passata edizione

Il programma

Giovedì 24 novembre a Villa Palagonia si svolgerà il II Forum Regionale Recupero della memoria dell’identità culturale e della tradizione marinara della pesca mediterranea. Dal 25 al 27 novembre sarà aperto al pubblico il padiglione Acciuga Food Experience dove si svolgeranno cooking show, master class e degustazioni. All’Acciuga Food Experience, aperta al pubblico e con posti limitati, saranno protagonisti gli chef stellati Tony Lo Coco Nino Ferreri dei ristoranti “I Pupi” e “Limu” di Bagheria, il pizzaiolo due spicchi del Gambero Rosso Daniele Cacciulo della pizzeria “Bella Napoli” di Gela, i panificatori riconosciuti con tre pani del Gambero Rosso, Giuseppe Martinez e Francesco Arena, nonché tanti altri maestri del gusto siciliano.

La masterclass

Da non perdere venerdì 25 la masterclass condotta da Mario Liberto dal titolo L’Acciuga, varietà, tipicità e volta verso il futuro che racconterà̀ la storia, la tradizione e l’innovazione di questo prodotto che ad Aspra, frazione marinara di Bagheria, da decenni rappresenta un punto di forza nell’economia della comunità̀. Infine, sabato 26 e domenica 27 il pubblico potrà̀ degustare e acquistare gli sfincioni realizzati dai vari operatori nelle casette gastronomiche. Ogni panificatore presenterà̀ il prodotto nelle varianti che prevedono l’uso di diversi ingredienti.

Non mancheranno i momenti dedicati ai dolci tipici natalizi come il panettone artigianale presentato dal pasticcere Ivano Molinaro dell’omonimo Pastry Concept e la cassata del pluripremiato Giuseppe Sparacello da Castronovo.

Gianna Bozzali

Siciliana, originaria di Vittoria. Una laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e tante esperienze maturate nel mondo della comunicazione enogastronomica, sia in Tv sia grazie alla collaborazione con testate giornalistiche di settore. Giornalista e critico gastronomico, amo narrare le storie più semplici ma al tempo stesso le più vere ed emozionanti, come quelle dei casari, dei contadini e dei pescatori perché anche il più piccolo produttore ha un racconto di vita che merita di essere “ascoltato”.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top