Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Formaggi & Sorrisi, cheese & friends festival, l’evento pop a Cremona

Shares

“Formaggi & Sorrisi, cheese & friends festival” è l’evento dedicato esclusivamente a un’eccellenza del territorio come i formaggi. Una tre giorni alla scoperta dei prodotti caseari italiani e tutti i derivati  del latte in programma nel centro storico di Cremona. Da Chiara Ferragni a Mina, da Tognazzi a Stradivari i loro volti diventano opere d’arte su forme di Grana Padano DOP.

Formaggi & Sorrisi

Un ricco calendario di appuntamenti dal 24 al 26 Marzo – dedicati al grande pubblico di tutte le età, con spettacoli di animazione ed intrattenimento, showcooking, laboratori esperienziali e disfide, sculture di formaggio, affiancati a momenti informativi e culturali, tra i quali mostre, itinerari turistici, tavole rotonde, convegni, dimostrazioni dei metodi di arte casearia e didattica per grandi e piccini. L’evento è promosso dal Consorzio Tutela Grana Padano e dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, con il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio della Provincia di Cremona e del Comune di Cremona, in collaborazione con ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) e organizzata di SGP Grandi Eventi ed Era Tutta Campagna.

«L’Edizione 2023 Formaggi & Sorrisi – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Cremona Paolo Mirko Signoroni  rappresenta una vetrina di eccellenza della filiera lattiero-casearia in cui il nostro territorio è il maggior protagonista a livello regionale, con una produzione annua di latte di oltre 1,5 milioni di tonnellate. La stessa composizione aziendale vanta la presenza di realtà produttive uniche al mondo con un importante indotto, sia in termini di DOP e IGP che di scambi commerciali internazionali. È un’iniziativa che consente di confrontarci e riflettere sul futuro dell’agricoltura ed agroindustriale nel suo complesso».

«Formaggi e Sorrisi è un invito a visitare Cremona – ha spiegato Gianluca Galimberti, Sindaco di Cremona -, una delle capitali del formaggio che ospita importantissime realtà produttive rappresentate anzitutto dai promotori: il Consorzio di tutela del Grana Padano e il Consorzio di tutela del Provolone Valpadana. Questo evento rappresenta un vero connubio perfetto dove si incontrano pubblico, privato, formazione e imprese. L’iniziativa è un’immersione giocosa e divertente, ma anche didattica e formativa della conoscenza dei formaggi prodotti nel nostro territorio e di quelli provenienti da altre regioni. Formaggi buoni da mangiare e che raccontano le tradizioni, la storia della terra e del luogo in cui sono nati».

«Formaggi & Sorrisi è la manifestazione che più di altre ha indicato ai consumatori e ai produttori la strada di un fronte comune – ha detto Renato Zaghini, Presidente Consorzio Tutela Grana Padano -. Quindi, il Consorzio Tutela Grana Padano si conferma sponsor insieme al Consorzio del Provolone Valpadana, testimoniando un’amicizia solida e vissuta ogni giorno, perché i due formaggi sono lavorati insieme in numerosi caseifici. Il Grana Padano DOP è l’ammiraglia di una flotta di eccellenze casearie che trionfa in tutto il mondo ed è simbolo della pianura padana. Questo primato di prodotto a denominazione d’origine protetta più consumato sui mercati internazionali, confermato da 5.212.103 forme lavorate nel 2022, ci dà anche la responsabilità di sostenere la promozione di tutte le eccellenze italiane sui mercati esteri e di affermare la qualità della nostra produzione».

«La manifestazione che ci accingiamo a proporre al numeroso pubblico atteso, oltre che presentare i nostri prodotti, consente di sensibilizzare circa la conoscenza delle indicazioni geografiche ed una più convinta consapevolezza sulle loro valenze – ha detto Libero Giovanni Stradiotti, Presidente Consorzio Tutela Provolone Valpadana –. Sarà possibile, inoltre, poter degustare, in diversi momenti delle tre giornate, anche piacevoli e curiosi abbinamenti, a dimostrazione di quanto il Provolone Valpadana, nelle due tipologie di dolce e piccante, possa essere apprezzato da chiunque ed in diverse occasioni».

 

Letto questo?  Torna Aria di Festa per far godere il palato con il Prosciutto San Daniele DOP

Redazione Viaggi del Gusto

La redazione di VdgMagazine è composta da appassionati e professionisti del Viaggio e del Gusto. Si avvale di collaboratori dalle molteplici competenze professionali. Tutti accomunati dalla passione per il racconto.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top