Il vegano deve rinunciare alla pizza margherita con una mozzarella filante? No, vi sono varie alternative alle proteine animali! La mozzarella vegana bianca, morbida e filante come quella fatta con il latte di mucca anche se non ha lo stesso sapore e la stessa consistenza. Pizzium nel nuovo menu introduce la pizza margherita vegana con mozzarella plant based a base di mandorle fermentate, avena e fermenti lattici, ideale per una pizza al 100% sostenibile.
Tutti in compagnia in pizzeria assecondando gusti differenti. Pizzium prosegue il suo viaggio nella Penisola con i sapori tipici delle diverse regioni italiane con ingredienti locali DOP e IGP di alta qualità in versione estiva. La pizza Lazio con provola affumicata d’Agerola, porchetta di Ariccia IGP e cicoria, un’esplosione di sapori che ben si sposano tra loro. E per gli amanti della tradizione, la pizza “Lazio tradizionale” resta in menu per chi non vuole rinunciare alla carbonara sulla pizza.

Dall’alto le pizze Lombardia, Sardegna e Piemonte.
Ma ci sono tante altre sorprese da scoprire, come il grande ritorno della Piemonte con salsiccia di Fassona piemontese a crudo, olio al tartufo, pepe nero e cornicione ripieno di ricotta di bufala, che racchiude tutti i sapori della tradizione piemontese. La Lombardia estiva, invece, propone una pizza con bresaola, datterini rossi freschi, rucola e scaglie di Grana Padano, un mix di sapori freschi e genuini che richiamano la stagione estiva mentre la Veneto mette in evidenza il radicchio, con base fior di latte d’Agerola, Taleggio e asparagi al burro, un’esplosione di sapori e profumi che richiama il territorio. Ed ancora la Toscana propone una pizza con salsa di funghi e tartufo, lardo di Colonnata IGP e scaglie di pecorino DOP, la Marche invece una pizza con salame cacciatorino, Casciotta di Urbino e pangrattato profumato alle olive. Per la Basilicata propone una pizza con patate cunzate e peperone crusco, mentre la Sardegna utilizza il fior di latte d’Agerola come base per una pizza con filetti di tonno, datterini rossi freschi, cipolla croccante e origano. Sulla carta anche vari tipo di insalate, polpette di melanzane e basilico, braciola al ragu’, cotoletta di pollo croccante.
Nuove proposte anche tra i dolci: la bomba al pistacchio e il rocher che si aggiungono alla selezione di dolci tradizionali come tiramisù e cannolo siciliano, ricette della tradizione italiana con un pizzico di originalità e innovazione. Attivo il servizio delivery tramite l’app di Glovo o d’asporto anche con ordine online. Pizzium è “digitale” con PIZZIUM Lovers Card, una carta fedeltà disponibile nell’Apple Wallet per iPhone e in Google Pay per Android.
a cura di Raffaella Parisi
Dicci cosa ne pensi!