Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Riviera, il nuovo brew cocktail firmato dal barman Bruno Vanzan 

Shares

Doppio Malto presenta “Riviera”, il nuovo brew cocktail firmato dal barman due volte campione del mondo, Bruno Vanzan, che per questa sua ultima invenzione ha abbinato l’amatissima birra “Bella Rossa”, un’ambrata dal tono morbido e dal carattere deciso, con il sapore deliziosamente unico dello sciroppo Fabbri alla fragola. Il risultato è una combinazione sorprendente e convincente di audacia e sensualità.

Riviera, il nuovo brew cocktail

Riviera, che sarà disponibile in ogni ‘posto felice’ Doppio Malto, è un brew cocktail che gioca sull’insolito contrasto tra i caratteri in apparenza opposti della birra e della fragola, che invece trovano qui una deliziosa armonia e, sollecitati dalla soda, esprimono tutte le loro qualità. Al primo sorso sboccia un bouquet di sapori che vanno dal dolce all’amaro, dal luppolo alla frutta per una varietà di sfumature che rendono questo cocktail una bevanda perfetta per piacevoli serate con amici. “Riviera” dà il meglio di sé completato da un garnish speciale, un’Amarena Fabbri 1905 che ne esalta il colore e il sapore.

Cocktail Riviera by Doppio Malto & Fabbri 1905 – credits ©Loren Bedeli

Gusto sorprendente, il Riviera

Fantasia, freschezza e brio, sarà il nuovo beer cocktail dell’estate? «Si, il gusto armonico e maltato di Bella Rossa Doppio Malto si fonde alla purea di fragola Fabbri e alla soda creando una nuova esperienza di gusto, leggera, fresca e sorprendente. All’assaggio potrete scoprire come le note della mandorla che riscaldano il palato si fondono al sapore delle fragole. La soda poi rende questo drink brioso» ci racconta così Bruno Vanzan l’idea della ricetta.

Ma quali ingredienti per il Riviera? «10 cl. di Birra Doppio Malto “Bella Rossa”, 2 cl. di Sciroppo alla fragola Fabbri, 3 cl. di Selz Soda, ghiaccio, guarnire con Amarene Fabbri».

Sarà una nuova tendenza, quella dei cocktail con la birra «Credo di si. E’ un cocktail che vuole valorizzare i prodotti che ci vengono offerti per la realizzazione di questo drink e quindi ho pensato come una birra potesse dare un quid in più ad una ricetta cocktail. Ho voluto esaltare il malto e quindi la scelta è caduta su di una birra ambrata proprio per donare il gusto di malto importante ma anche esaltare la parte amara per bilanciare anche gli ingredienti, come lo sciroppo di fragola, il tutto arricchito poi dalla briosità della soda che serve per allungare gli aperitivi. Con l’amarena a guarnire si può giocare, mangiandola prima ma anche alle fine. La scelta è personale, chiudere con l’amaro del malto oppure con il dolce dell’amarena? Il gusto è sorprendente!».

Bruno Vanzan presenta il cocktail Riviera by Doppio Malto & Fabbri 1905 – credits ©Loren Bedeli

Una miscela originale

Grazie alla sua grande esperienza nel mondo della mixology e del flair bartending, Bruno Vanzan, scegliendo per la sua creazione “Bella Rossa” e lo sciroppo Fragola Fabbri, ha realizzato per Doppio Malto una miscela originale e un’invitante novità dal gusto deciso e allo stesso tempo armonico, in grado di suscitare, non solo curiosità e apprezzamento, ma vere e proprie rosse passioni.

Letto questo?  A Modena la Bottega del Tortellante per l'inclusione delle persone con autismo

La presentazione a Milano con Maurizio Maestrelli (giornalista, direttore Il Barman), Maida Merolla (marketing manager busuness unit beverage Fabbri 1905), Giovanni Porcu (CEO Doppio Malto) e il barman Bruno Vazan, ideatore del cocktail Riviera – credits ©Filippo Teramo

Doppio Malto

Il birrificio nasce a Erba nel 2004 (CO). L’ingresso dell’imprenditore Giovanni Porcu con la sua Foodbrand Spa ne fa in pochi anni una delle principali esperienze italiane legate al mondo della birra artigianale affiancando all’anima prettamente industriale del marchio il mondo del food retail. Doppio Malto diventa così un format di ristorazione in cui la birra di produzione propria è al centro della scena insieme ad un’offerta gastronomica semplice e genuina. Le birre di Doppio Malto sono oggi tutte prodotte nel nuovo birrificio in Sardegna (Iglesias), che ha una capacità produttiva di cinque milioni di litri. Il marchio conta ad oggi 39 locali tra Italia ed estero e l’espansione continua con nuove aperture in programma sia in Italia che in Francia.

Cocktail Riviera Doppio Malto & Fabbri 1905 – credits ©Loren Bedeli

Fabbri 1905

Arrivata alla 5° generazione, Fabbri 1905 è radicata sul territorio bolognese con un forte anelito verso l’estero dove è presente in più di 100 nazioni. Un impegno premiato dai numeri: con un fatturato consolidato 2022 che si attesta a 100 milioni di euro, Fabbri 1905 segna una crescita del + 25% rispetto al 2021 derivante dall’incremento dei volumi in tutte le aree geografiche. La produzione è organizzata su 17 linee e divisa nei canali Professionale e Retail che riflettono le anime di Fabbri 1905: il fuoricasa – con prodotti e soluzioni per i mondi pasticceria, gelateria, ristorazione e bar – e il largo consumo – dove tutto il know-how espresso negli ambiti professionali viene applicato nel mondo consumer, dove Fabbri 1905 è leader indiscusso di mercato con prodotti come l’Amarena e gli sciroppi.

Kit per il cocktail Riviera by Doppio Malto & Fabbri 1905 – credits ©Filippo Teramo

Foto in evidenza Il Cocktail Riviera by Doppio Malto & Fabbri 1905 Loren Bedeli

Redazione Viaggi del Gusto

La redazione di VdgMagazine è composta da appassionati e professionisti del Viaggio e del Gusto. Si avvale di collaboratori dalle molteplici competenze professionali. Tutti accomunati dalla passione per il racconto.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top