Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Ultimi articoli

Otto cifre per il Prosecco: approvato il Codice di Riconoscimento Europeo

 Era uno dei momenti più attesi per i tanti produttori del Prosecco, famoso spumantino dorato che nel mercato mondiale delle bollicine è divenuto una solida realtà. Come lo Champagne e

Tra deserto e oceano in Namibia

 Il fascino di una natura quasi primordiale che fa sentire il viaggiatore tanto piccolo, ma comunque parte di un mondo tutto da scoprire: la nuova destinazione nel continente africano della

L'arte dei liuti a Cremona

 Stretta in un panoramico abbraccio tra i fiumi Po e Adda, la bella città della bassa pianura lombarda è culla di un antichissimo “saper fare” che si tramanda ancora oggi

Torna il "Vino d'Italia": la rinascita del Lessona

 Ha un colore rosso granato, con sfumature arancioni se invecchiato, e un profumo caratteristico che ricorda la viola e un sapore asciutto con persistente retrogusto questa Doc piemontese con la

Saperi e sapori di Bari Vecchia

 Che il polpo barese sia così gustoso perché viene pescato nei fondali rocciosi, lo sapevate? E che lo sbarco dei Mille fu finanziato con le olive pugliesi? E, ancora, che

Autunno in Versilia

 L’arte contemporanea di Pietrasanta e il goloso lardo di Colonnata, il lusso senza tempo di Forte dei Marmi e il candore lunare delle cave. E poi c’è il rumore del

Grandi famiglie enoiche

  Da Nord a Sud del Belpaese, alla scoperta delle grandi famiglie del vino che, radicate nella tradizione ma proiettate nel futuro, sono riconosciute a livello internazionale come i migliori rappresentanti

La radice dei draghi

 La radice dei draghiSiamo ancora in tempo per fare un po' di spazio sul balcone e seminare il dragoncello, aromatica non certo tra le più note e diffuse, ma che

Capesante marinate e "incavolate"

  Ingredienti per 4 persone:12 capesante16 gr di curcumapepe rosa q.b.scorza di 1⁄2 limoneolio evo q.b.sale al polline di finocchietto q.b.pepe, melissa q.b.per la marinata di cavolo cappuccio:1⁄2 cavolo cappuccio violasale,

Marco Bianchi, lo chef scienziato

Giovanissimo, classe 1978, tecnico di ricerca biochimica, divulgatore scientifico a fianco di Umberto Veronesi, che l’ha notato per la sua “parlantina”, è cuoco, scrittore prolifico di libri di successo ma

1 2 200 201 202 237 238
Top