Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Ultimi articoli

Buon Compleanno Vinitaly!

Sono 50 le candeline sulla torta ideale pensata per la manifestazione veronese i cui ingredienti speciali quest'anno profumano di Spagna e Cina. La base la fanno le eccellenze provenienti da

Pensiamo positivo! E guardiamo ai modelli virtuosi dell’ #Italiachemerita

 Cari lettori, alla prima riunione del Comitato Scientifico di Expo Milano, alla quale un anno fa la nostra testata ha partecipato in qualità di media-partner, ci avevano spiegato che le Expo

R… estate in Italia Riscopriamo il nostro Paese: ne vale la pena

Cari lettori,anche sul versante del turismo, l’Italia va intravedendo finalmente una luce in fondo al buio tunnel imboccato nell’ormai lontano 2009. I dati del 2015 parlano di numeri in aumento e

Più decoro, Italia! Si istituisca una giornata finalizzata a ripulire i centri urbani

 Cari lettori,le polemiche innescate, nel corso di questa ultima estate, sulla sporcizia di Roma non fanno bene. Anzi fanno molto male. E non solo alla Città Eterna ma a tutta

La fabbrica dei "saperi"

Cari Lettori,Un nuovo numero di VDG Magazine è nelle vostre mani. Come di consueto, abbiamo cercato di costruire un magazine che possa darvi modo di scoprire le straordinarie eccellenze italiane

L'arcobaleno nel piatto

 La chiamano dieta “arlecchino”, perché porta in tavola una vera e propria tavolozza di colori. Ma la si può chiamare anche dieta “dammi il 5”. Anzi, due volte 5: perché 5 sono i colori in

I Balzini: brindisi in musica per la prima festa delle “Donne del vino”

Raccontare il mondo del vino attraverso le parole e la musica delle arie liriche a tema: è l’idea con cui Antonella D’Isanto, titolare dell’azienda “I Balzini” di Barberino Valdelsa celebra

Quando il liuto è fatto ad Arte

 Cremona è universalmente nota come la città di Stradivari e del saper fare liutario. Dalle loro storiche botteghe del centro, oggi i maestri artigiani partono alla conquista dei mercati del

Il Golf Resort nel cuore del Barocco Siciliano

 Donnafugata, in Sicilia, è un nome evocativo di diverse realtà: il mondo del vino, che ha reso questo nome famoso, immediatamente riconoscibile e nella memoria di tutti;  il nome delcastello di

Il tonno buono, non solo d'estate

 Auriga e San Cusumano: due linee di tonno in scatola che si distinguono per sapore, profumo, leggerezza. In entrambi i casi si tratta di tonno confezionato in Sicilia da un’azienda, la Nino

1 2 224 225 226 227
Top