Cari lettori,anche sul versante del turismo, l’Italia va intravedendo finalmente una luce in fondo al buio tunnel imboccato nell’ormai lontano 2009. I dati del 2015 parlano di numeri in aumento e
Cari lettori,le polemiche innescate, nel corso di questa ultima estate, sulla sporcizia di Roma non fanno bene. Anzi fanno molto male. E non solo alla Città Eterna ma a tutta
Cari Lettori,Un nuovo numero di VDG Magazine è nelle vostre mani. Come di consueto, abbiamo cercato di costruire un magazine che possa darvi modo di scoprire le straordinarie eccellenze italiane
La chiamano dieta “arlecchino”, perché porta in tavola una vera e propria tavolozza di colori. Ma la si può chiamare anche dieta “dammi il 5”. Anzi, due volte 5: perché 5 sono i colori in
Raccontare il mondo del vino attraverso le parole e la musica delle arie liriche a tema: è l’idea con cui Antonella D’Isanto, titolare dell’azienda “I Balzini” di Barberino Valdelsa celebra
Cremona è universalmente nota come la città di Stradivari e del saper fare liutario. Dalle loro storiche botteghe del centro, oggi i maestri artigiani partono alla conquista dei mercati del
Donnafugata, in Sicilia, è un nome evocativo di diverse realtà: il mondo del vino, che ha reso questo nome famoso, immediatamente riconoscibile e nella memoria di tutti; il nome delcastello di
Auriga e San Cusumano: due linee di tonno in scatola che si distinguono per sapore, profumo, leggerezza. In entrambi i casi si tratta di tonno confezionato in Sicilia da un’azienda, la Nino
Rappresenta oggi la concretizzazione di un grande progetto enologico, Tenute del Cerro. Un progetto che considera l’agricoltura nella sua accezione migliore, ponendo al centro la Natura e le sue espressioni locali
Ha da poco aperto a Milano, nella nuova sede di Corso Italia 6, il locale dello chef srilankese Wicky Pryan. Per vivere l’esperienza unica di una cena preparata su misura