Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

7 Chef stellati insieme per il Banco Alimentare della Sicilia

Shares

In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, in programma il prossimo 16 ottobre, sette Chef stellati siciliani si riuniranno a Taormina per dare vita ad una cena inedita e speciale, il cui ricavato verrà devoluto al Banco Alimentare della Sicilia.

Lo Chef Massimo Mantarro, insieme a Vincenzo Abagnale, Executive Pastry Chef del Ristorante Principe Cerami (1 stella Michelin) cucineranno insieme a Giuseppe Amato, World Best Pastry Chef 2021 Les Grandes Tables du Monde, Pietro D’Agostino del Ristorante La Capinera (1 stella Michelin) di Taormina, Nino Ferreri del Ristorante Limu (1 stella Michelin) a Bagheria (PA), Giuseppe Raciti del Ristorante Zash (1 stella Michelin) a Riposto (CT) e Giovanni Santoro del Ristorante Shalai (1 stella Michelin) a Linguaglossa (CT) per un menu studiato e creato appositamente per questo speciale benvenuto all’autunno, dedicato all’Isola che questi grandi Chef celebrano nei loro piatti.

Massimo Mantarro

Al San Domenico Palace di Taormina, Hotel Four Seasons, un evento senza precedenti che prende vita nella magnifica Sala Chiesa del San Domenico Palace e che vede la collaborazione di più ristoranti stellati uniti dalla stessa missione: il supporto della beneficenza locale.

Il menu della serata

La cena si svolgerà all’interno della Sala Chiesa alle ore 20.00. Il Gran Galà d’Autunno prevede un menu di 5 portate, 120€ a persona, abbinamenti vini, acqua e caffè compresi.

Aperitivo di benvenuto (Chef Massimo Mantarro)

Gambero tonic (Chef Pietro D’Agostino)

“Coniglio nel bosco” spuma di patata affumicata al rosmarino, ragù di coniglio alla cacciatora, erbe spontanee e polveri d’autunno (Chef Nino Ferreri)

Tortello di pasta all’uovo “radici, tuberi, funghi e tartufo” (Chef Giuseppe Raciti)

Manzo brasato e glassato con fondo di cottura, genovese di cipolla bianca e caponatina cotta al barbecue (Chef Giovanni Santoro)

Come un cappuccino alle castagne e tartufo bianco (Pastry Chef Vincenzo Abagnale e Giuseppe Amato)

Il Banco Alimentare della Sicilia

Presente dal 1998 sul territorio siciliano, il Banco Alimentare della Sicilia aderisce alla Rete nazionale del Banco Alimentare distribuendo gratuitamente cibo a 438 strutture caritative che si occupano di sostenere le persone che vivono in difficoltà. Si occupa ogni giorno di recuperare cibo in ottime condizioni che, per diverse ragioni, non è più commercializzabile e lo distribuisce alle organizzazioni convenzionate le quali, a loro volta, lo distribuiscono alle persone più fragili.

Letto questo?  Winter Jamboree Christmas, a Parma divertimento e shopping vintage

Gianna Bozzali

Siciliana, originaria di Vittoria. Una laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e tante esperienze maturate nel mondo della comunicazione enogastronomica, sia in Tv sia grazie alla collaborazione con testate giornalistiche di settore. Giornalista e critico gastronomico, amo narrare le storie più semplici ma al tempo stesso le più vere ed emozionanti, come quelle dei casari, dei contadini e dei pescatori perché anche il più piccolo produttore ha un racconto di vita che merita di essere “ascoltato”.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top