Contenuti dell'articolo
Artigianinnovatori è la rassegna umbra del fatto a mano, si terrà in occasione della XIII edizione di “Pic&Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli olivi” con tema centrato sul coraggio della cura, sulla sostenibilità ed il valore del tempo.
#Artigianinnovatori
Gli speech corner permetteranno di conoscere gli artigiani che si narreranno e racconteranno i loro manufatti all’8^ edizione di #Artigianinnovatori – sabato 14 e domenica 15 maggio – aperta al pubblico nella splendida cornice della seicentesca Villa Fabri di Trevi, in Umbria, in occasione della XIII edizione di “Pic&Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli olivi” un picnic all’aria aperta, tra gli ulivi di Villa Fabri, al centro della Fascia Olivata Assisi – Spoleto, candidata a Patrimonio dell’Unesco.
Lo scrigno del fatto a mano
Torna, quindi, ad essere lo scrigno del fatto a mano, la rassegna #Artigianinnovatori, una selezione accorta di artigiani, creativi, crafter, maker, di ambiti differenti, che uniscono il saper fare, al design, all’arte, all’architettura, all’illustrazione, che si riuniranno per esporre i loro manufatti, raccontando le loro storie di vita e di scelte, scelte che li hanno portati ad esprimersi e spesso a rivoluzionare il loro stile di vita, attraverso il lavoro manuale e di artigianato artistico di qualità.
Autoproduzione, pezzo unico e materiali naturali
Protagonisti della rassegna #Artigianinnovatori saranno: l’autoproduzione, il pezzo unico, i saperi ed i materiali naturali, le storie ed i racconti, il coraggio della cura. L’evento sarà un’occasione, non soltanto per sottolineare l’originalità e la ricerca di ciascun creativo, ma anche per generare reti relazionali tra artigiani e con il pubblico.
Di Sana Pianta
Per dare vita a una rete di relazioni e generare un legame di reciproca appartenenza tra il manufatto ed il suo artefice, interverranno le incursioni “Di Sana Pianta”. Germogli di allestimenti futuri”, progetto itinerante che prevede l’allestimento di contenuti all’interno di eventi già radicati nel territorio umbro. Idee nuove che puntano ad arricchire e valorizzare i progetti originari realizzati nei borghi medievali, esaltando gli elementi autoctoni del territorio, del borgo, seminando relazioni virtuose.
Sostenibilità e valore del tempo
In occasione di Artigianinnovatori, “Di Sana Pianta” darà voce a contenuti tematici legati al mondo della natura, della sostenibilità e al valore del tempo; attraverso il coinvolgimento degli artigiani in laboratori, speech corner e workshop rivolti al pubblico adulto e bambino, che si terranno nelle sale del piano inferiore di Villa Fabri e nell’incantevole giardino che si affaccia sulla collina olivata di Trevi e sul panorama che abbraccia la Fascia Olivata fino a Spoleto.
Dicci cosa ne pensi!