Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Una Sicilia in fermento, è festa della birra artigianale

Shares

Una Sicilia in fermento con tante iniziative sparse nell’Isola volte a promuovere le birre artigianali e il local food. Sarà l’arrivo dell’estate, in Sicilia sempre in anticipo, sarà la piacevolezza della birra e la voglia di saperne di più, fatto sta che maggio e giugno si confermano i mesi perfetti per gustare le mitiche bionde o rosse, rigorosamente birra artigianale, in un clima di festa. Ecco gli eventi da non perdere.

In Sicilia è birra in festa

Beer Catania 2023

Dal 18 al 21 maggio Catania accoglierà gli appassionati di birra nei giardini di Villa Pacini. Beer Catania è un evento non solo dedicato ai birrifici artigianali ma soprattutto alle eccellenze agroalimentari siciliane. Il Festival si conferma nelle attese un appuntamento importante nel panorama nazionale e i riscontri delle precedenti edizioni costituiscono un buon viatico per un’edizione 2023 all’insegna dei grandi numeri. Oltre 20 birrifici e microbirrifici artigianali provenienti da tutta l’Italia, oltre 100 spine a disposizione del pubblico.

Tra i birrifici siciliani saranno presenti: Epica, 24 Baroni, Bruno Ribadi, Compagnia del Fermento, Birrificio dell’Etna, Kottabos, Terre a Sud-est, Li Patarnosci, Tarì. A questi si unirà una selezione qualificata di birrifici nazionali: Rurale, Lariano, Muttnik, Lambrade, Baladin, Eternal City Brewing, Brewfist, A’magara, Okorei.

Un importante palinsesto tra degustazioni, seminari, conferenze, talk e masterclass per i cultori della birra artigianale che avranno la possibilità di partecipare a momenti di confronto e degustazione con due tra i massimi esperti di birre artigianali come Andrea Camaschella e Simone Cantoni.

Schiuma Craft Beer Festival in Spiaggia

Tutto pronto al Pata Pata di Sampieri per “Schiuma”, il primo beer fest  fronte mare e piedi sulla sabbia, che parte dalla Sicilia non a caso terra d’incrocio di culture e tradizioni.

La seconda edizione dell’evento. ideato dalla nota beerchef e beerspecialist Eleni Pisano e prodotto da Zero Comunicazione, si terrà dal 2 al 4 giugno 2023 al Pata Pata di Sampieri (Scicli), nel ragusano e vedrà la presenza di grandi nomi del settore come Birrificio Italiano, Yblon, Alveria, Tarì, Birrificio Manerba, Lametus, Babylon e Birrificio Styles Artigianale e poi l’emergente Onei e la beerfirm Birra di Canapa Siciliana.

Per tre giorni al Craft Beer Village del Pata Pata si potranno scoprire le migliori produzioni italiane, tra degustazioni di fritture, finger, street food e specialità tipiche per promuovere la grande bellezza della dieta mediterranea. Tutti i giorni dalle 11 alle 12 si potrà prendere parte ai cooking beer show a cura degli chef Francesca Barone di Fattoria delle Torri (Modica), Francesco Mineo de La locanda del colonnello (Modica) e Peppe Cannistrà di Rude (Ragusa). Interessanti le degustazioni sensoriali di birra a cura di Matteo Selvi e Stefano Moraschini (Unionbirrai Beer Tasters) in programma ogni giorno della manifestazione dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.00.

Letto questo?  7 Chef stellati insieme per il Banco Alimentare della Sicilia

Immancabili a Schiuma i momenti artistici con il wild spray paint art e naturalmente tanta buona musica con l’Acoustic Club (quattro violini tra folk irlandese e musica popolare) e live music con Djset Vinyl Experience. Imperdibili gli Ntrizza e Cunta che animeranno le giornate con i suoi cantastorie e maestri cestai.

Sampieri (Scicli- Ragusa)

Cefalù Beer Fest

Dall’1 al 4 giugno a Cefalù torna l’evento dedicato alla birra che offrirà una vasta selezione di birre di alta qualità prodotte localmente e in altre parti del mondo. Più di 50 diverse birre saranno in degustazione durante il Cefalù Beer Fest accompagnate dai migliori street food presenti negli stand e nei ristoranti e botteghe di Cefalù.

Il festival della birra16 offrirà l’opportunità di partecipare a degustazioni e seminari guidati da esperti del settore, presso birrifici e ristoranti di Cefalù. Potrai scoprire i segreti della produzione della birra artigianale, assaggiare le varie tipologie di birra e approfondire la conoscenza degli ingredienti utilizzati. Inoltre, avrai la possibilità di visitare birrifici e ristoranti locali e di incontrare i produttori, immergendoti completamente nella cultura della birra artigianale.

Tante le iniziative collaterali e di intrattenimento come la performance di Body painting danzata a cura di Sabluk.body painting, uno spettacolo unico ed emozionante,  e il meraviglioso mondo del circo di strada con CON-TATTO, lo spettacolo di Fabrizio Campo, basato sull’improvvisazione e la clownerie, dove il corpo diventa parola e si trasforma in numeri di giocoleria, equilibrismo, danza e acrobatica.

Beer Bubbles a Palermo

Dal 15 al 18 giugno torna nel centro storico di Palermo Beer Bubbles, il festival della birra artigianale. Quattro giorni di allegria e spensieratezza aspettano i beer lovers a Piazza Politeama. Molte le novità di questa edizione, a partire dalla nuova location, che man mano saranno comunicate sulla pagina facebook dell’evento.

Gianna Bozzali

Siciliana, originaria di Vittoria. Una laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e tante esperienze maturate nel mondo della comunicazione enogastronomica, sia in Tv sia grazie alla collaborazione con testate giornalistiche di settore. Giornalista e critico gastronomico, amo narrare le storie più semplici ma al tempo stesso le più vere ed emozionanti, come quelle dei casari, dei contadini e dei pescatori perché anche il più piccolo produttore ha un racconto di vita che merita di essere “ascoltato”.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top