Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Inattività e abuso di frigorifero, la soluzione: il total body

Shares

La soluzione per a stare bene in questo periodo di quarantena è davvero alla portata di tutti. Consiste nel pianificare le abitudini quotidiane e adeguare l’alimentazione al nuovo stile di vita. Per il movimento è bene fare ginnastica intensa come il total body che favorisce un buon dispendio energetico abbinandolo al mangiare correttamente. In questa condizione è quanto mai necessario evitare di riempiere il piatto con le 3P: pasta, pane, patate. «Questi, nelle giuste quantità – dice Matteo Dellamandola, CEO della palestra Milano Training Club SSDRL sono buoni alimenti, classificabili nella sezione di carboidrati “amici”. Ma il loro consumo eccessivo può portare a un accumulo di adipe e di conseguenza a far alzare l’ago della bilancia».

Equilibri nel piatto

Suddividere i pasti nella giusta dose di nutrienti (carboidrati, proteine, grassi, fibre e acqua) necessari a mantenere il corpo attivo durante la giornata, rappresenta la strategia vincente per evitare problematiche di salute e arrivare preparati alla prova costume. Infatti, un piano alimentare ben congeniato permette di:

1 Evitare attacchi di fame e di sonno durante la giornata

2 Mantenere alta la concentrazione e l’umore

3 Regolare i naturali processi fisiologici

4 Mantenere la composizione corporea ai livelli standard di salute

Parola d’ordine: movimento

Un altro aspetto fondamentale per il mantenimento di una buona salute inoltre è dedicare 30 minuti 2/3 volte alla settimana al movimento. Impostare 2/3 sessioni di attività fisica settimanali e suddividerle fra cardio-fitness e tonificazione è una scelta corretta per aiutare il corpo mantenersi attivo e tonico. È possibile programmare un allenamento di tonificazione a corpo libero senza necessariamente avere bisogno di attrezzi costosi o di macchinari ingombranti. Infatti, il corpo umano risponde a gli stimoli e se questi sono sufficienti a generare adattamenti e cambiamenti a livello fisiologico, l’organismo metterà in moto tutta una serie di processi che favoriranno il calo della massa grassa e il mantenimento della massa muscolare.

Allenamento total body

Nei giorni in cui si decide di intraprendere un’attività di questo genere è consigliabile rimanere ben idratati e apportare una maggior dose di carboidrati alcune ore prima di svolgere esercizio fisico. Questo significa avere nel sangue, durante colazione e pranzo, una maggior quantità di glucosio. Una maggiore riserva energetica favorisce una performance migliore e un’efficacia maggiore dell’allenamento. «Un allenamento di tonificazione a stomaco vuoto o con scarse riserve energetiche – continua Dellamandola – non è mai una buona idea».

 

In questo caso la metodologia per ottenere il massimo dagli meglio gli esercizi e per migliorare la qualità dei movimenti, è “serie e ripetizioni”. Questo allenamento prevede lo svolgimento di un singolo movimento per un determinato numero di volte sino al termine della serie. Rispettare il tempo di recupero fisiologico e ripetere l’esercizio sino al termine del numero di serie indicato.

Alessandra Iannello

Con le radici a Milano, sua città natale, ma con la testa e il cuore sempre in viaggio. Ha unito le sue passioni, il cibo e il viaggio, e ne ha fatto la sua professione. Scrive da sempre di enogastroturismo per quotidiani e periodici, cura la trasmissione radiofonica "The way of life - Stili di vita" ed è una delle fondatrici del canale YouTube "L'assaggiatore in viaggio".

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top