Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Mal di schiena. No al divano, sì alla giusta alimentazione

Shares

Una dieta adeguata allo stile di vita da quarantena e una serie di semplici esercizi sono la strategia vincente per evitare i dolori alle articolazioni. «È vero che per la tutela di tutti non possiamo uscire – conferma Matteo Dellamandola, CEO della palestra Milano Training Club SSDRLè vero anche che la noia e la tendenza a stare sul divano portano all’insorgere di dolori articolari. Ma ancora una volta la soluzione è la giusta dose di movimento e una dieta adeguata a questo momento. Ma soprattutto bisogna mantenere attivo il nostro corpo per garantirci una buona salute articolare».

È provato che l’inattività può causare una serie di problemi gravi all’organismo e, in particolare, alle articolazioni. Il corpo umano è infatti una macchina perfetta composta da ingranaggi biomeccanici. Ma, se non viene mantenuta in modo efficiente, si indebolisce e rischia di aver problemi. Nello specifico, le articolazioni sono composte da una serie di tessuti che necessitano di una cura particolare, in termine di mobilità e di nutrimento. Una scarsa mobilizzazione e una dose insufficiente di nutrienti possono portare a problemi articolari anche gravi come debolezza ossea e patologie osteopatiche.

Articolazioni sane con la giusta dieta

Una buona e variegata alimentazione con un corretto apporto di frutta, verdura e derivati favoriscono un miglioramento della mineralizzazione ossea. I giusti alimenti favoriscono, infatti, l’attività cellulare a livello osseo, tenendo sotto controllo l’acidità ematica e preservando l’integrità delle articolazioni, delle cartilagini e dei legamenti. L’apporto corretto di nutrienti permette anche di mantenere sotto controllo il peso corporeo e il corretto rapporto fra massa grassa e massa magra.

Un motore in movimento

Il movimento permette alle articolazioni di mantenersi mobili e in salute grazie al rafforzamento di tutte le componenti dell’apparato locomotore. Inoltre, un corpo mobile e flessibile favorisce una drastica diminuzione dei dolori da inattività, come quelli lombari, alle ginocchia, le sciatalgie e le infiammazioni alle anche. Quindi, per mantenere un buon stato di salute, è consigliato evitare soste troppe lunghe in posizioni di deficit posturale come sedute prolungate, inattività da divano e così via. Si deve seguire una dieta variegata ricca di nutrienti di origine vegetale limitando il consumo di alimenti particolarmente acidificanti quali caffè, alcolici, snack. Importante è seguire un programma di esercizi a favore di mobilità articolare e flessibilità muscolare e programmare una serie di sedute settimanali di attività fisica.

«In questo periodo quanto mai difficile conclude Dellamandola – è necessario impegnarsi per stare bene, in primis con noi stessi. prendiamoci cura del nostro corpo perché questo è l’unico luogo in cui passeremo tutta la tua vita».

Alessandra Iannello

Con le radici a Milano, sua città natale, ma con la testa e il cuore sempre in viaggio. Ha unito le sue passioni, il cibo e il viaggio, e ne ha fatto la sua professione. Scrive da sempre di enogastroturismo per quotidiani e periodici, cura la trasmissione radiofonica "The way of life - Stili di vita" ed è una delle fondatrici del canale YouTube "L'assaggiatore in viaggio".

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top