Sua maestà lo Stoccafisso, il protagonista della Buridda ligure della Quaresima
Nella gastronomia italiana, ed in particolare nelle tradizioni culinarie regionali, il Merluzzo compare largamente nelle sue due forme principali di
Le ricette dei piatti degli chef stellati Michelin e dei cuochi più importanti d’Italia… ma anche del resto del mondo.
Nella gastronomia italiana, ed in particolare nelle tradizioni culinarie regionali, il Merluzzo compare largamente nelle sue due forme principali di
A tavola spesso si cerca di trovare ricette basate sulla stagionalità e sui prodotti del territorio. Nel preparare il nostro
In occasione della presentazione del libro "I Fiori dalla terra al piatto" lo chef Giancarlo Borgo del Ristorante Le Macine
Durante la Festa dedicata alla Zucca di Rocchetta, la chef Cinzia Chiappori dell’Osteria del Tempo Stretto di Albenga ha presentato
La Bocca di leone, nome botanico Antirrhinum majus L., è una pianta perenne della zona mediterranea. Molto conosciuto ed apprezzato,
I fiori edibili sono ormai diventati ormai indiscussi protagonisti della gastronomia gourmet. Utilizzati non come semplici guarnizioni, ma soprattutto come
Il Nasturzio, il cui nome scientifico è Tropaeolum majus, è una pianta originaria del Sud America. I suoi fiori sono
La Begonia è un fiore molto amato e usato dagli chef per il suo sapore acidulo e adatta per molte
Con le ricette dello chef Gianfranco Calidonna andiamo a scoprire l’uso in cucina della Lavanda. Un fiore molto presente nella
Fino alla fine dell’estate non è difficile trovare i fiori di Zucca o di Zucchina, che vengono generalmente venduti appena