Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

La frascatola

6 Dicembre, 2023

U’ pitirri

Shares

Una perla tipica dell’entroterra siciliano, forse importata dall’Africa in epoca romana ma con evidenti influenze arabe: u’ pitirri è una minestra densa e cremosa, caratterizzata dall’aroma del finocchietto selvatico fresco in cui si identifica gran parte dell’Isola. Secondo l’antica ricetta le uova si miscelano a mani aperte, una alla volta, alla farina di semola – in dialetto a Sutera questo si chiama “frisculiare” – anche se in origine si usava solo acqua come per il cous cous. Il composto ottenuto si sgrana in un setaccio a maglia larga, detto crivu, e si lascia asciugare per circa 24 ore. Poi si fanno bollire in acqua e sale verdure invernali come cavolo verde, borragine, cavolfiore, cardi selvatici tritati a coltello, carota, sedano, cipolla e piselli e, a cottura ultimata, si aggiunge la pasta. Si mescola lentamente per qualche minuto e si porta in tavola con olio extravergine di oliva a crudo.

Foto in evidenza U’ pitirri ©Giuseppe Carrubba

 

Letto questo?  La frascatola

Sandra Jacopucci

Si occupa di cucina e di tradizioni, con un pensiero sempre sensibile verso le tematiche della sostenibilità sia ambientale che economica.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top