I fiori nel piatto, la viola
La Viola è un fiore molto diffuso e conosciuto fin dall’antichità per le proprietà medicinali. Considerata sacra perché dedicato a
La Viola è un fiore molto diffuso e conosciuto fin dall’antichità per le proprietà medicinali. Considerata sacra perché dedicato a
Il vino è cultura, espressione tangibile di saperi tecnici, agricoli, ma anche architettonici. La sua bellezza si lega a quella
Paccheri burro e caviale è una ricetta di Marco Sacco nata al ristorante 2 stelle Michelin Piccolo Lago sulle acque del
La ‘nduja di Spilinga è un'unicità calabra esempio perfetto di come un prodotto e il territorio dove viene prodotto siano un
Una attenta selezione di prodotti locali genuini e genuinamente autoctoni - ma quel che è ancor più importante sostenibili –
E' quasi un bollettino di guerra quello che viviamo quotidianamente attraverso video, messaggi, vocali. Ma siamo anche un popolo che
Fuori dalla finestra c'è la vita ma sembra essersi fermata. Per ripartire serve tempo, pazienza, attenzione, consapevolezza e responsabilità da
Come possiamo produrre a casa nostra un igienizzante per le mani ? Sia l'OMS che il Ministero della Salute in
Nel weekend del 20-22 marzo 2020 ad El Jem in Tunisia avrà luogo la 5^ edizione della manifestazione intitolata “Le Giornate