Il nuovo enoturismo, tra resistenza e rilancio del vino
Il desiderio di tornare in cantina, passeggiare tra le vigne, chiacchierare con il produttore assaporando vino di annate diverse non
Il desiderio di tornare in cantina, passeggiare tra le vigne, chiacchierare con il produttore assaporando vino di annate diverse non
Anche se le festività saranno all’insegna dell’intimità familiare, nel menu delle feste non deve mancare un buon vino per il
Quando le parole non bastano, vengono in soccorso i numeri. La felice intuizione della cantina Io Mazzucato di Breganze (Vicenza) di
L’inaugurazione è passata un po’ sottotono - vuoi per il momento Covid e vuoi per il periodo di ferie estive
“Meravigliosa è la natura delle viti di tirare a sé il sapore altrui”, diceva Plinio il Vecchio. E meraviglioso è
Che coraggio deve aver avuto Antonella Lombardo nell’abbandonare la sua rassicurante toga da avvocato indossata in una delle città più
Si fa presto a dire vendemmia, in un Paese che - come l’Italia – passa dalla Vernaccia all’Amarone, dal Collio
Si sa che l’unione fa la forza e spesso gli sforzi di più persone, tesi verso un unico obiettivo, oltre
Sono le Langhe del Barolo e dei ravioli del plin, del Barbaresco e dei Tajarin. Le Langhe della carne albeisa,
Volete provare il sapore di svegliarvi circondati dai vigneti? E’ l’ultima total experience proposta in diverse parti d’Italia da privati,