Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Estate a Cefalù, movimento all’aria aperta tra forma fisica e buonumore

Shares

Si rimanda sempre l’appuntamento con l’attività fisica perché non si ha mai tempo. Ecco allora che il tempo libero che si può avere in estate, in vacanza, può diventare un’opportunità per potersi dedicare anche al movimento. A Cefalù tra una visita al museo ed un po’ di relax in spiaggia, ecco tanti suggerimenti per prendersi cura della propria forma fisica e ritrovare il benessere.

Escursioni tra le Madonie

Il Parco delle Madonie offre la possibilità di allenare il proprio fisico in modo piacevole immergendosi nel silenzio e nei colori della natura. Il comprensorio escursionistico offre numerosi percorsi di differente difficoltà, da affrontare a piedi o in mountain-bike, e anche chi non è particolarmente allenato può trovare il sentiero giusto per godersi la montagna.

Vi sono cammini adatti anche per i bambini o i passeggini. Interessante è il C.E.A. di Serra Guarneri (nella Riserva integrale del Parco delle Madonie) se si preferisce una visita naturalistica guidata con degustazione di prodotti tipici a km 0 a cura della Cooperativa Palma Nana.

Nel mare di Cefalù

Ci si può mantenere in forma anche nuotando, anzi il mare spesso è più efficace della piscina. Le acque di Cefalù da sempre sono un’attrattiva per i turisti così come le sue spiagge che anche quest’anno hanno conquistato la bandiera verde perché ritenute “a misura di bambino”.

Per gli amanti del benessere fisico, inoltre, sino al 2 luglio 2023 si potrà prendere parte al Kefitness, un ricco programma di appuntamenti dedicati al fitness più in voga del momento. Sarà possibile godere delle bellezze del borgo normanno e insieme dedicarsi ad attività come lo yoga, il pilates, il sup, l’acqua dance, il cycling e tante altre.

Letto questo?  Cefalù, continua la lunga estate siciliana

 

Gianna Bozzali

Siciliana, originaria di Vittoria. Una laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e tante esperienze maturate nel mondo della comunicazione enogastronomica, sia in Tv sia grazie alla collaborazione con testate giornalistiche di settore. Giornalista e critico gastronomico, amo narrare le storie più semplici ma al tempo stesso le più vere ed emozionanti, come quelle dei casari, dei contadini e dei pescatori perché anche il più piccolo produttore ha un racconto di vita che merita di essere “ascoltato”.

Dicci cosa ne pensi!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top