Il nuovo enoturismo, tra resistenza e rilancio del vino
Il desiderio di tornare in cantina, passeggiare tra le vigne, chiacchierare con il produttore assaporando vino di annate diverse non
Gli abbinamenti tra vini e cibi. Raccontiamo l’armonia fra gli odori del vino e i sapori del piatto
Il desiderio di tornare in cantina, passeggiare tra le vigne, chiacchierare con il produttore assaporando vino di annate diverse non
"Occhio malocchio prezzemolo e finocchio", così il film degli anni '80 - con Lino Banfi e Jonny Dorelli - un
La cucina ligure si caratterizza per l'impiego di verdure, erbe aromatiche, pasta ed olio di oliva. Le torte sono principalmente
Quando le parole non bastano, vengono in soccorso i numeri. La felice intuizione della cantina Io Mazzucato di Breganze (Vicenza) di
Queste feste di fine anno 2020 non hanno lo stesso sapore delle precedenti, quando ci si ritrovava tutti insieme, familiari
L’inaugurazione è passata un po’ sottotono - vuoi per il momento Covid e vuoi per il periodo di ferie estive
Oro, incenso e mirra... sono così denominati i cesti natalizi che offriranno l'opportunità per meglio conoscere i prodotti sebini a
07Differente dalle altre stagioni, la tavola d’inverno si deve comunque imbandire di prodotti stagionali e di cibi che garantiscano il
Si chiama “fiore d’inverno” perché ha colori vibranti che rallegrano le giornate fredde e cupe della stagione corta. Il Radicchio
«Su un divano, sotto una copertina guardando un bel film: una bella tazza di cioccolata calda da sorseggiare a volte