Cocktail Champagne di Pasqua, in una Top 5 consigli del bartender
In una settimana di Pasqua tinta tra l'arancione e il rosso, per le conseguenti restrizioni, non bisognerà però rinunciare al
Gli abbinamenti tra vini e cibi. Raccontiamo l’armonia fra gli odori del vino e i sapori del piatto
L’Italia è sempre più vegana. Sembra una contraddizione che, nel paese dove la carne è un alimento principe, ben 5
Tra piatti classici regionali e ricette della tradizione, la Pasqua di quest’anno sarà onorata come sempre seppur con tutte le
In bici o a piedi, sulle colline o nei prati, nei parchi o nel giardino di casa, scegliete voi, con
Nel mondo del vino, come in altri, si fa spesso ricorso a termini tecnici, la cui comprensione non è sempre
La “piparella” viene prodotta da più di cento anni dai pasticceri delle due sponde dello Stretto di "Scilla e Cariddi".
Chiudi gli occhi, ascolta il borbottìo e senti il profumo che emana una zuppa di ceci che cuoce nella casseruola
Ogni pietra lavica si incastona sull’altra come in un mosaico irregolare formando dei muretti a secco. È sui terrazzamenti delimitati
La Cipolla egiziana, riscoperta e coltivata negli ultimi anni da decine di agricoltori del Ponente ligure, è un raro e
È tra febbraio e marzo quando sui mercati del nord Italia arriva una prelibatezza tutta sarda, il Carciofo Spinoso di