Presentata a Milano, presso la sede di Microsoft Italia, la 92° edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Un’edizione, lunga ben 9 settimane, dall’8 ottobre al 4 dicembre, con
Per chi desidera muoversi, stare all’aria aperta e divertirsi ritornando, perché no, anche bambini, una vacanza tra mare e natura è l’ideale. In Sicilia, le Madonie offrono molte opportunità ed
L'Italian Green Road Award 2022 - l'oscar italiano del cicloturismo che premia le “vie verdi” delle regioni italiane che si sono distinte per l’attenzione al turismo “lento”- va all’Emilia Romagna
Nel giorno dedicato a San Filippo Neri - il 26 maggio - si torna a celebrare l'inebriante mondo dello Chardonnay e dello Champagne con lo Chardonnay Day: “Lo Champagne, se si ha tempo
Una cucina totale dove bellezza, cibo, gusto, armonia facilitano l’incontro conviviale in una serata stellata. Cucina, arte e natura in un luogo ricco di storia, posizione privilegiata per ammirare dall’alto
L’Isola del Giglio è rinomata per le spiagge e il mare cristallino, ciò nonostante, può offrire molto altro anche ai visitatori che non prediligono solo il mare come unica alternativa
Quest'anno i finalisti vivranno l'esperienza del World Paella Stage, grazie a cui viaggeranno a Valencia per immergersi nella cultura della paella insieme ai migliori esperti. World Paella Day Partito il
Estate nei Borghi: in vista delle prossime vacanze estive, il Touring Club Italiano invita a vivere esperienze uniche all’insegna della bellezza nei borghi Bandiera Arancione, che quest’anno torneranno ad animarsi
Dalla Regina Viarum alla via del Tratturo e dei Sanniti, dalle vie dell’acqua ai calanchi di Lucania: ecco i cammini a passo lento sulle orme delle tante storie d’Italia. Sette
Viaggio nel laboratorio di Guido Gobino a Torino, una delle eccellenze italiane presenti a Expo 2020 Dubai, simbolo della lavorazione artigianale del cioccolato. Un universo meraviglioso, quello del cioccolato. Tra
E' la domanda delle domande che gli operatori del settore si sentono ripetere, quasi un ritornello: "Quali saranno le caratteristiche del turismo di lusso nel 2021?" Con gran parte delle
Procida si è aggiudicata il titolo di Capitale italiana della cultura per il 2022. Lo ha comunicato il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo,
Nautilus CruStorico spumante metodo Classico si affina 36 mesi a 40 metri nelle profondità del lago d’Iseo di fronte a Monte Isola. Si ispira al nome dal sottomarino di Capitano
A Bolgheri, lungo la costa toscana, Podere Arduino ha creato un'osteria sperimentale vegetariana - Osteria Ancestrale - in cui lo chef Fabrizio Bartoli usa sostanzialmente il fuoco come principale metodo
Vino in inverno e birra d’estate? Si tratta solo di un falso mito poichè il vino non deve avere tabù: basta consumarlo nel modo giusto rispettandone le caratteristiche, anche in
Sapori Ticino lancia “Ticino Gourmet Tour” piattaforma web per promuovere il "Ticino" e coinvolgere il turista, guidandolo in maniera consapevole nelle proprie scelte, con un’offerta che lo accompagna alla scoperta
La valorizzazione dei prodotti e del territorio, la loro promozione tramite le eccellenze locali e nazionali. Imprenditori, produttori, giornalisti di settore, tutti insieme a Calabriando per discutere sulla crescita più
Finalmente l'estate. e con essa tutte le invitanti, golose novità by Guido Gobino. Per gli amanti del giandujotto ritornano, in un formato completamente rinnovato, gli ICE TOURINOT, rivisitazione dei classici
Con il solstizio d’estate torna il simbolico giorno del Lambrusco. Oggi 21 giugno, wine lover ed appassionati di tutto il mondo potranno brindare insieme al Consorzio Tutela Lambrusco e alle
Quattro mesi e 3200 km. La staffetta della via Francigena europea diventa un docufilm con i racconti, i progetti di valorizzazione del territorio e le testimonianze di vita dei viaggiatori
Brindisi ad alta quota il 10 e 11 luglio prossimi a Cortina in occasione di VinoVip2022, il più importante summit dedicato al vino italiano in cui si potranno degustare oltre