Viaggi del Gusto Magazine

VdG Magazine – i Viaggi del gusto, è un magazine online di approfondimento sul mondo dell’enogastronomia, del turismo, della ristorazione e del Made in Italy nella sua accezione più ampia.

Menù

Ultimi articoli

Dolce mestiere

2 Dicembre, 2021

Ultimi articoli

Festival della Mostarda, a Cremona al via la kermesse gastronomica

Torna in autunno, la celebre manifestazione culinaria cremonese dedicata alla mostarda con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”

Aria di San Daniele, da Roma riparte il tour per godere del prosciutto Dop

Il tour itinerante Aria di San Daniele che porta in tutta Italia il Prosciutto di San Daniele prenderà il via il 18 settembre dalla capitale, per fare tappa, nel corso

Ravioli di ricotta in brodetto di crostacei

La creazione di Nicola Fossaceca, chef stellato di San Salvo (Chieti), è l’evoluzione artistica della cucina regionale abruzzese, che racchiude in sé una filosofia di vita – quella della transumanza

Sbrisolona per tutti i gusti

Dal cioccolato alla crema al limone o la versione gluten free, la sbrisolona soddisfa ogni palato. Ma quante varianti di sbrisolona esistono? Sbrisolona & Co E' il festival dedicato al

Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado, pronti per la mostra

Meravigliosa scoperta: è quanto evoca la nuova immagine della 60^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado, pronta a diffondere l’inconfondibile profumo di oro bianco pregiato nell’autunno dai

Giornate del Graukäse in Valle Aurina per il formaggio grigio tipico dell’Alto Adige

Le Giornate Giornate del Graukäse per celebrare un’eccellenza del territorio, il formaggio grigio tipico dell’Alto Adige. Gli amanti del buon cibo potranno immergersi nella gastronomia e nella cultura della Valle

Cuochi per un giorno, il Festival nazionale di cucina per bambini

Settemila bambini in cucina, insieme agli chef stellati. A ottobre torna a Modena “Cuochi per un giorno”, il festival nazionale per piccoli chef under 14, l’unica manifestazione in Italia che

Monselice, magia millenaria ai piedi dei Colli Euganei

Abbiamo visitato il Castello di Monselice che si erge maestoso ai piedi del Colle della Rocca, il complesso architettonico è denominato Castello Cini, oggi immancabile attrazione turistica nel territorio dei

Bar_To_Be, a Catania riflettori sul mondo della mixology

Torna Bar_To_Be - Mediterranean Bar & Beverage Trade Experience Catania sarà capitale mediterranea della Bar Industry. Bar_To_Be - Mediterranean Bar & Beverage Trade Show Bar_To_Be - Mediterranean Bar & Beverage

A Lignano Sabbiadoro al via il Festival Lignano Noir

Il mare dagli orizzonti infiniti, la sabbia dorata, le dune che ne sagomano il panorama, i colori e i profumi di una natura incontaminata. E' l’identikit della città di Lignano

Borgo diVino in tour, viaggio tra i Borghi più Belli d’Italia

Borgo diVino in tour ritorna con la terza edizione e propone un viaggio enogastronomico in 15 regioni tra i Borghi più Belli d’Italia. Borgo diVino in tour Una costante e

Dolce mestiere

Viaggio nel laboratorio di Guido Gobino a Torino, una delle eccellenze italiane presenti a Expo 2020 Dubai, simbolo della lavorazione artigianale del cioccolato. Un universo meraviglioso, quello del cioccolato. Tra

Macaria Festival, a Terrasini si festeggia la pasta che rende beati

Forse non tutti lo sanno, ma è in Sicilia, tra Palermo e Trabia, che sotto la dominazione araba nei due secoli a cavallo dell'anno Mille, nasce la pasta di grano

A Milano arriva il Tram della Dolcezza

Qualità, concretezza, artigianalità, ma soprattutto innovazione, condivisione e problem solving sono alcuni dei concetti che guideranno il Tram della Dolcezza durante il Simposio Pubblico di Accademia Maestri Pasticceri Italiani a

7 Chef stellati insieme per il Banco Alimentare della Sicilia

In occasione della Giornata Internazionale dell'Alimentazione, in programma il prossimo 16 ottobre, sette Chef stellati siciliani si riuniranno a Taormina per dare vita ad una cena inedita e speciale, il cui

Cefalù, continua la lunga estate siciliana

Cefalù, “la perla del Mediterraneo” così come è chiamata la graziosa cittadina siciliana per la sua invidiabile posizione sul mare, in autunno offre tanto da fare e da vedere: dal

In Val di Cembra va in scena DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali

Un vero e proprio omaggio alla viticoltura eroica il festival dei vini verticali, DOLO-VINI-MITI alla scoperta della Val di Cembra e delle sue chicche enogastronomiche. La rassegna si propone come

Le Vie dei Tesori, torna in Sicilia il circuito di bellezza

Tutto pronto in Sicilia per la nuova edizione de Le Vie dei Tesori, festival di “riappropriazione della bellezza” con il più grande circuito di promozione del patrimonio culturale siciliano grazie

Padova in Vino, un weekend all’insegna di degustazioni

Nella “città dei tre senza” - chiamata così per il “Santo senza nome” (Sant’Antonio), per il “Prato senza erba” (Prato della Valle) e per il “Caffè senza porte” (il Caffè

La Taskita, tapas bar e ristorante contemporaneo ad Alassio

Ad Alassio si trova "La Taskita", tapas bar e ristorante contemporaneo. Un’officina di idee e di sapori, con un menu in continua trasformazione e un tipo di cucina sperimentale, che

Bacalà alla Vicentina, a Sandrigo una festa di sapori

C'è attesa a Sandrigo per la Festa del bacalà alla vicentina. Gustose proposte gastronomiche per un’esplosione di sapori e all'apertura sono previsti  ospiti illustri al Gran Galà del Bacalà con

Weekend d’autunno a Stoccarda, la festa della birra e i sapori del territorio

Inizio d’autunno a Stoccarda per la festa della birra con i sapori del territorio. I filari di vite che digradano a perdita d’occhio dalle colline al centro di Stoccarda sono

1 2 236 237
Top