Ravioli di ricotta in brodetto di crostacei
La creazione di Nicola Fossaceca, chef stellato di San Salvo (Chieti), è l’evoluzione artistica della cucina regionale abruzzese, che racchiude
Le ricette di Sandra Jacopucci
La creazione di Nicola Fossaceca, chef stellato di San Salvo (Chieti), è l’evoluzione artistica della cucina regionale abruzzese, che racchiude
Inventata negli anni ‘90 da Renato Aronne, patriarca di una famiglia di pasticcieri di Marcellina, frazione di Santa Maria del
Del tonno, tradizionalmente, non si butta niente: vendute le parti nobili del pesce, le interiora e gli scarti rimanevano ai
I ravioli, un piatto povero della tradizione contadina di Capri, famoso in tutto il mondo e nato nel quartiere di
Dalla combinazione di eccellenza e tradizione nascono questi semplici dolci da forno che non mancano mai sulle tavole dei ronciglionesi.
Una pasta fatta a mano, veloce, appetitosa. Versioni che differiscono di poco si trovano in molte altre regioni italiane a
Una perla tipica dell’entroterra siciliano, forse importata dall’Africa in epoca romana ma con evidenti influenze arabe: u’ pitirri è una
Un piatto che nasce dalla terra, tramandato per generazioni con l’orgoglio di chi è sopravvissuto alla povertà in tempi lontanissimi.
Si racconta che alla nella della Seconda guerra mondiale gli alleati erano soliti distribuire tra la popolazione tavolette di cioccolato.
Tipici di Pietrapertosa e Castelmezzano, diffusi in tutta la Basilicata e, con delle varianti, anche in altre regioni, i calzoncelli