Il carciofo spinoso di Sardegna, un concentrato di sapore
È tra febbraio e marzo quando sui mercati del nord Italia arriva una prelibatezza tutta sarda, il Carciofo Spinoso di
È tra febbraio e marzo quando sui mercati del nord Italia arriva una prelibatezza tutta sarda, il Carciofo Spinoso di
Un filo dai mille colori unisce natura, cultura e svago. È un filo prezioso che si sgroviglia tra boschi e
Preparare uno strudel, setacciare la farina o coltivare erbe officinali. Come scoprire la regione Trentino portando a casa i saperi
Dalla minestra maritata ai knödeln in brodo, dall’abbacchio al capitone. Un viaggio tra le specialità. E’ inevitabile che, essendo una
I mesi estivi sono quelli in cui la Gallura, nel nord est della Sardegna, regala il migliore connubio tra cli-
Fano è una città lasagna: le mura romane si srotolano attorno alla cattedrale, le opere di Raffaello e Perugino in
Le cronache narrano che prima delle performance di Milone da Crotone gli sportivi si nutrissero prevalentemente di legumi, formaggio e
Un viaggio del gusto alla scoperta dei molluschi, i quali rivelano quanto la sopravvivenza delle prime comunità umane fosse legato
Fuori Milano Lasciate alle spalle le risaie della Lomellina e attraversato il Po provenendo da Milano, in un batter d’occhio
E' Carnevale non solo a Venezia, Viareggio e Putignano. Lungo lo Stivale ogni territorio celebra a modo suo la festa