In Veneto tra le nascoste valli del Prosecco
Si rincorrono, si incrociano, si acciambellano l’una accanto all’altra e comunicano tra di loro a distanza tramite una teoria infinita
Si rincorrono, si incrociano, si acciambellano l’una accanto all’altra e comunicano tra di loro a distanza tramite una teoria infinita
Orvieto è facile accesso all’Umbria grazie allo svincolo autostradale sulla A1. Anche se questa non è la destinazione finale del
La Fontina DOP rimane sempre la regina dei formaggi valdostani, ma nella regione degli stambecchi si possono scoprire numerose altre
C’è chi raggiunge l’Alto Adige per i mercatini di Natale, chi per le prime discese sulla neve. Questo percorso non
Il gelato non si consuma solo in estate, ma di essa ne rimane un simbolo. Tuttavia in principio era il
Il capoluogo di provincia è la città più vitata d’Italia e il 98% dei vini prodotti vantano una denominazione di
La Moravia Centrale è una regione ancora poco conosciuta sotto il profilo turistico. Tuttavia la zona è famosa per la
Molti si presentano come accoglienti hotel ma al loro interno lavora personale medico altamente qualificato e si trovano sofisticate strumentazioni
L’Alto Adige e l'altopiano del Renon, anche solo per un fine settimana d’inizio estate, è una delle mete da privilegiare
Costruita su sette colli come Roma, negli ultimi anni Cagliari si sta rifacendo il trucco: sotto lo sguardo compiacente della